PrintClose
Zur Hauptnavigation springen. Zum Hauptinhalt springen. Pagina iniziale | Mappa del sito | Impressum
Pagina iniziale > Dati sul fumo > Prevenzione del tabagismo > Organizzazioni europee > 
  • Smettere di fumare
  • Dati sul fumo
  • Il progetto
  • Shop
  • Print | 
  • DE | 
  • FR | 
  • IT

Organizzazioni europee

Nella regione europea dell’OMS vive sì solo il 15% della popolazione mondiale, ma la regione registra quasi un terzo delle malattie causate dal tabacco rilevate a livello mondiale.

OMS Europa, programma "Tobacco-free Europe" (Europa senza tabacco)
ENSP (European Network for Smoking Prevention - Rete Europea per la Prevenzione del Fumo)

OMS Europa; programma "Tobacco-free Europe" (Europa senza tabacco)

Nel 2002 l’Ufficio Regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità OMS ha lanciato il programma per una “Europa senza tabacco”, il cui obiettivo è ridurre in Europa il consumo di tabacco ed i danni causati dal fumo attivo e passivo. Il programma presta aiuto a governi, organizzazioni internazionali ed altri partner nella coordinazione del loro impegno nell’arginare l’epidemia di tabagismo. Il programma si basa sulla "Framework Convention on Tobacco Control" (Convenzione quadro sul controllo del tabacco) e la "European Strategy for Tobacco Control" (Strategia europea per il controllo del fumo).

ENSP (European Network for Smoking Prevention - Rete Europea per la Prevenzione del Fumo)

Questa organizzazione internazionale senza fini di lucro è stata fondata nel 1997 in Belgio con lo scopo di coordinare le organizzazioni europee attive nella prevenzione del tabagismo, attraverso la condivisione di informazioni ed esperienze e il coordinamento di ricerche ed attività. 
La Svizzera è membro della ENSP e partecipa attivamente a numerosi progetti. È rappresentata alle assemblee dei soci dalla AT (Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo).

Torna sù

Referenze

WHO-European Strategy for Tobacco Control (WHO ESTC)
http://www.euro.who.int/Document/E77976.pdf

The European Tobacco Control Report 2007
http://www.euro.who.int/Document/E89842.pdf

European Network for Smoking Prevention (ENSP) http://www.ensp.org/enspnetwork/mission

European Network for Smoking Prevention, Annual report 2007 http://www.ensp.org/files/annual_report_2007_final.pdf (abgerufen 27.08.2008)

http://www.ensp.org/files/30_european_countries_text_final.pdf
Progress in Tobacco Control in 30 European Countries, 2005 to 2007

Link web

http://www.euro.who.int/tobaccofree Tobacco Free Europe
        
http://data.euro.who.int/tobacco/ Tobacco Control Database:

http://www.euro.who.int/ WHO Regional Office for Europe

www.ensp.org European Network

 

  • Storia
  • Prevelenza
  • Prevenzione del tabagismo
    • Immagini di avvertimento sui pacchetti
    • Organizzazioni europee
    • OMS e tabacco
    • Global Network of Pharmacists against Tobacco
  • Patologie determinate da consumo di tabacco
  • Composizione e additivi
  • Altri tabacchi
  • Consumo di caffè

Opens external link in current windowAT-Svizzera
Haslerstrasse 30
3008 Berna
Tel:  +41 31 599 10 20
Fax:  +41 31 599 10 35
Direttrice del progetto

Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica.
Verifica qui.

© 2008-2014, Progetto Consulenza ai fumatori in farmacia, c/o Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo, Berna                          Ultime modifiche: 04.02.2011